via Montarioso, 35
53035 Monteriggioni (SI)
e-mail biblioteca@arcidiocesi.siena.it
Orario di apertura al pubblico
(*su prenotazione)
Direttore
Don Aldo Lettieri
La Biblioteca diocesana Alessandro VII di Siena, già Biblioteca del Pontificio seminario regionale Pio XII, apre i battenti il 1° ottobre 1998, dopo due intensi anni di catalogazione di una parte del materiale librario (circa 100.000 volumi) ivi depositato. L’erezione a Biblioteca diocesana, avvenuta con decreto di S.E. mons. Gaetano Bonicelli il 1° ottobre 2000, si giustifica per la confluenza di più fondi librari, da quello ovviamente del Seminario arcivescovile di Siena, a quello dei Seminari di Colle di Val d’Elsa e Montalcino, alla biblioteca del convento senese dei Cappuccini, alla Biblioteca Centro studi di monsignor Orlando Donati, al fondo antico del Capitolo metropolitano di Siena. L’intitolazione ad Alessandro VII ha invece voluto rendere omaggio al fondatore del seminario senese, nonché primo benefattore della Libreria del seminario medesimo. Istituzione giovane, ma fin da subito attiva grazie all’organizzazione di convegni e alla confezione di testi legati alla valorizzazione dei suoi fondi librari, la Biblioteca ospita anche dal 1° ottobre 2000 il Centro di studi per la storia del clero e dei seminari in Italia. È possibile consultare:
• circa 60.000 monografie catalogate (XIX e XX secolo)
• 171 riviste correnti e 500 cessate di filosofia, teologia, storia, sociologia, ecc.
• Fondo della Biblioteca del Seminario vescovile di Montalcino
• Fondo della Biblioteca del Seminario vescovile di Colle di Val d’Elsa
• Fondo della Biblioteca del Convento dei Cappuccini di Poggio al Vento in Siena
• Fondo don Azelio Iannini
• Fondo mons. Orlando Donati
• Fondo miscellanee
• Fondo dantesco
• Fondo lettere pastorali
• Le edizioni del XVI-XVIII secolo relativamente a quelle già catalogate. Presso la Biblioteca diocesana è conservato anche l’Archivio Storico del Pontificio Seminario Regionale Pio XII di Siena, che raccoglie:
• l’Archivio storico del Seminario arcivescovile di San Giorgio, poi di San Francesco
• l’Archivio storico del Seminario vescovile di Colle di Val d’Elsa
• l’Archivio storico del Seminario vescovile di Montalcino
• l’Archivio della Compagnia di San Sebastiano
Consultazione dei cataloghi: