Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

Il Duomo riapre alle visite turistiche

Aperture-Straordinarie-Duomo-di-Siena

Sono in corso di attuazione i protocolli necessari alla riapertura alle visite turistiche del Duomo e del Museo dell’Opera. Si parte con i termoscanner che per quanto non obbligatori, in un flusso turistico che potrebbe crescere, può dare maggior sicurezza e tranquillità. Per il distanziamento viene proposta una semplice App non invasiva e rispettosa della privacy che fa vibrare il cellulare ogni qual volta la distanza con un altro visitatore si approssima al metro. Saranno poi adottati tutti i protocolli per la sanificazione ed igienizzazione degli ambienti. La data prevista per la riapertura è il 13 Giugno. Una ripartenza all’insegna della gradualità: all’inizio riapriranno il Museo e il Duomo sebbene quest’ultimo sia rimasto sempre aperto durante tutto il lockdown per la preghiera personale secondo le modalità consentite dalla legge. Nei primi mesi l’ingresso avrà un prezzo simbolico o sarà addirittura gratuito. La riapertura si dovrebbe completare tra agosto e settembre includendo l’annuale scopertura del pavimento del Duomo.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.