Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

Giornata mondiale “pro Orantibus”

clausura1

21 novembre – Giornata mondiale “pro Orantibus”

Si celebrerà il prossimo 21 novembre, memoria liturgica della Presentazione della Beata Vergine Maria, la giornata mondiale “pro Orantibus”, appuntamento annuale di preghiera e comunione con tutti i monasteri di clausura, voluta da Papa Pio XII sin dal 1953.

Nella nostra Arcidiocesi sono tre i monasteri verso i quali ci volgeremo con attenzione e sollecitudine, come a lampade poste sul monte: Lecceto (Agostiniane), San Gimignano (Benedettine Vallombrosane) e Siena (Cistercensi).

Il nuovo Vicario Episcopale per la Vita Consacrata, P. Marco Bellachioma OFMConv, si recherà personalmente presso ciascun monastero per portare il saluto dell’intera Chiesa locale e per consegnare alle tre Comunità il nuovo Messale Romano, quale segno di gratitudine che il nostro Arcivescovo, Augusto Paolo Lojudice, vuole far pervenire a questi cenacoli di preghiera incessante per il bene della Chiesa e del mondo, soprattutto in questo periodo così particolare.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.