Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

Pastorale Giovanile, Ritorna il cammino: “Keep in Touch”

Locandina KIT 21.02 Padre Maurizio Botta

Anche questo 2021 inizia con un appuntamento speciale, firmato Pastorale Giovanile ed Equipe di animazione biblica diocesana. Riprendono infatti gli incontri del fortunato cammino formativo conosciuto come “Keep in Touch”.
Ormai una proposta tradizionale per i giovani dell’Arcidiocesi di Siena, Colle di Val D’Elsa e Montalcino. Ma quest’anno meno tradizionale. Grazie alla nuova modalità di partecipazione e anche grazie ai relatori d’eccezione. Andiamo a vedere chi sarà il prossimo. Padre Maurizio Botta è un giovane sacerdote biellese, Prefetto dell’Oratorio Secolare San Filippo Neri alla Chiesa Nuova di Roma e viceparroco a Santa Maria in Vallicella. Dopo aver conseguito la laurea in Economia Aziendale all’Università Bocconi di Milano, decide di entrare a far parte della Congregazione dell’Oratorio di San Filippo Neri. Da alcuni anni collabora con l’Ufficio catechistico della Diocesi di Roma.
È stato conduttore di una trasmissione su Radio Maria, in cui si proponeva delle riflessioni partendo proprio da alcune domande fatte dai bambini. È inoltre ideatore del ciclo di conosciuto come “5 passi al mistero” (da cui il suo omonimo blog: http://cinquepassi.org/), esperienze di successo, molto frequentate dai giovani. Ha scritto numerosi libri, molti dei quali racchiudono le sue catechesi… compresa la collana <Le domande dei grandi bambini>. L’incontro si svolgerà nei locali della Radio diocesana. Si può seguire ascoltandolo su MiaRadio (FM: 94.7 – 96.8 – 97.2 – 101.6) oppure guardandolo sul canale YouTube della PG, dalle 21 alle 22,30. È possibile inviare le domande con un sms al numero della PG 3342106485, o chiamare in diretta al numero della Radio 057749928 il tutto in modo assolutamente anonimo! 

⬇️ Ecco il link alla trasmissione

https://youtu.be/AN4LcP2ErPs

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.