Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

L’esperienza di Siena al centro del convegno alla Camera: “I minori stranieri non accompagnati in Italia”

F184BC3B-7FDB-46A2-B8CE-7609EEE9F2FA-240x240

Questa mattina il Card. AUGUSTO PAOLO LOJUDICE, Arcivescovo di Siena Colle di Val D’Elsa- Montalcino insieme a ALICE MAZZEI, coordinatrice commissione diocesana “Sp.A.M. Spazio ai Minori” dell’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino hanno preso parte al convegno “L’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati in Italia. Dall’Afghanistan alle nostre strade: le buone pratiche dell’accoglienza. Esperienze a confronto” presso la Camera dei Deputati.

L’evento è stato promosso promosso dalla Commissione Tutela Infanzia dell’Arcidiocesi di Siena- Colle di Val D’Elsa-Montalcino in collaborazione con le associazioni Medicina Solidale, Fonte d’Ismaele, Dorean Dote e l’Unione Italiana Forense.

Sono intervenuti: CARLA GARLATTI, Garante nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, LUCIA CELESTI, responsabile Area Accoglienza Ospedale Pediatrico Bambino Gesù , MARIA TERESA BELLUCCI, deputata membro della commissione parlamentare Infanzia e adolescenza, LUCIA ERCOLI, Responsabile Sanitario Medicina Solidale e Presidente di Fonte d’Ismaele, ANTONIO FERDINANDO DE SIMONE Presidente dell’Unione Italiana Forense Roma, GIUSEPPE SARTIANO, Psicoterapeuta e Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Roma, ALICE MAZZEI, coordinatrice commissione diocesana “Sp.A.M. Spazio ai Minori” dell’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino. Ha coordinato: LUCA COLLODI, caporedattore di Radio Vaticana.

Il Cardinale Lojudice e la dott. ssa Mazzei hanno presentato alla platea l’esperienza dell’accoglienza a Siena e provincia all’insegna della necessità di fare rete e di offrire ai minori stranieri e italiani non accompagnati un sostegno di qualità che si basi prima di tutto sul riconoscerli come persone con i loro inalienabili diritti e nell’offrire un percorso di integrazione solido e di prospettiva

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.