Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

GIORNATA PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA SULLE DONNE, DONATO UN CELLULARE ALLA CARITAS PER AIUTARE LE VITTIME

CARITAS

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne – che ricorre oggi –  l’associazione Arte degli Speziali ha donato alla Caritas Diocesana dell’arcidiocesi di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino un telefono cellulare da mettere a disposizione delle donne vittime di violenza che sono seguite dai volontari e dagli specialisti della Caritas.  Sono 5 le donne – in maggioranza con bambini- accolte dalla Caritas nel 2021 anche per un periodo di tre mesi. “Il cellulare di queste donne è la prima cosa da spegnere – spiega il card. Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino – per metterle in sicurezza. Rimane per loro il bisogno di comunicare in modo sicuro ed ora potranno farlo da un numero fidato, senza internet”. “Ringraziamo l’Associazione della Contrada della Pantera – sottolinea Anna Ferretti dell’equipe di Caritas – per la sensibilità e l’attenzione concreta verso questo grande e doloroso problema. Collaborare, fare rete è fondamentale!”.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.