Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

PER L’AVVENTO “SALA D’ATTESA. IL TUTORIAL CHE NON TI ASPETTI” PER ADOLESCENTI E GENITORI

WhatsApp Image 2021-11-29 at 14.49.08

Si chiama “Sala d’attesa. Il tutorial che non ti aspetti” l’itinerario di preparazione all’Avvento 2021 realizzato dal Servizio per la formazione dei laici (Pastorale Giovanile ) dell’Arcidiocesi di Siena-Colle di di Val D’Elsa-Montalcino. Il percorso ha debuttato ieri prima domenica d’Avvento.

E’ la stessa equipe della Pastorale Giovanile a spiegare il perché di questo innovativo ed originale itinerario: “Dopo questo tempo di pandemia che ci ha messi alla prova e di fronte a un futuro che non conosciamo ancora, possiamo dire che gli adolescenti hanno bisogno di noi e che noi abbiamo bisogno di loro. Tanto nella società quanto nella Chiesa.
Una Chiesa che ha ricevuto in dono un messaggio da trasmettere “di generazione in generazione”. La comunità da una parte si impegna a trasmettere agli adolescenti quello che ha conosciuto (1Gv 1,14) e dall’altra si mette in cammino con loro per scoprire ciò che solo i loro occhi possono vedere.
Specialmente questo tempo di preparazione al Natale è un tempo in cui ripartire, per seminare largo e a piene mani, è tempo di gratuità e presa in carico. È un nuovo tempo dello Spirito.
Tutta la comunità cristiana è spinta dal desiderio di camminare insieme agli adolescenti per condividere il dono del Vangelo, per promuovere in loro l’incontro con Gesù, per accompagnarli e sostenerli nella loro crescita”.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.