Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

SIENA: IL 21 GENNAIO IL FOCUS SU “LA FAMIGLIA, SOGGETTO SOCIALE PER IL BENE COMUNE”

acli - amorislaetitia siena - SITO

Venerdì prossimo, 21 gennaio 2022, alle ore 17, si terrà presso la Sala d’onore del Palazzo Vescovile in piazza Duomo 5 a Siena, l’incontro su “La famiglia, soggetto sociale per il bene comune” che punta a sottolineare l’importanza della famiglia quale soggetto sociale, da valorizzare nel proprio ruolo di costruttrice di reti e di bene comune, con un focus  sull’importanza di politiche familiari che riconoscano il valore sociale della famiglia la sostengano e la promuovano.

L’appuntamento è organizzato dall’Arcidiocesi di Siena Colle di Val d’Elsa Montalcino, dalle ACLI Nazionali, dalle ACLI Provinciali di Siena in collaborazione con le Acli regionali della Toscana.

Fa tappa a Siena, dunque, un viaggio itinerante in diversi territori del Paese, un ciclo di seminari per approfondire, dal punto di vista teologico ma con una forte caratterizzazione e ricaduta concreta legata ai temi cogenti della famiglia e delle sue fragilità, l’esortazione Apostolica Amoris Laetitia e la lettera Apostolica Patris Cordae, nell’anno che Papa Francesco ha dedicato ad esse.

Il percorso, che si svilupperà in circa 10 incontri territoriali, vuole essere un momento di riflessione e approfondimento in vista dell’Incontro mondiale delle famiglie programmato per giugno 2022.  L’intero ciclo ha ottenuto il patrocinio dell’Ufficio Nazionale della Pastorale Familiare della CEI la collaborazione da parte del Pontificio Dicastero dei Laici e della Famiglia e l’utilizzo del logo del X Incontro Mondiale delle Famiglie.

Portano il saluto:

ENRICO FIORI, Presidente ACLI Provinciali di Siena. 
LIDIA BORZÌ, Componente Presidenza Nazionale ACLI con delega alla Famiglia e agli Stili di Vita.
GIACOMO MARTELLI, Presidente ACLI Toscana e Vicepresidente del CAF ACLI Nazionale.

Intervengono:

MARIA FORTE, Prefetto di Siena.
CARD. AUGUSTO PAOLO LOJUDICE, Arcivescovo di Siena Colle di Val d’Elsa Montalcino.
SILVIO FRANCESCHELLI, Presidente della Provincia di Siena.
FRANCESCA APOLLONI, Assessore alla Sanità, Servizi sociali e Politiche della casa del Comune di Siena.
EMILIANO MANFREDONIA, Presidente nazionale delle Acli.
SIMONE E DEBORAH PINTALDI del Servizio per la Pastorale Familiare Arcidiocesi di Siena Colle di Val d’Elsa Montalcino.
MARTA GUERRINI, Vicepresidente ACLI Provinciali di Siena.

Modera DON VITTORIO GIGLIO, Direttore Servizio per le Comunicazioni Sociali dell’Arcidiocesi di Siena – Colle di Val d’Elsa  – Montalcino.

L’evento sarà trasmesso in diretta Facebook sulla pagina dell’Arcidiocesi di Siena – Colle di Val d’Elsa  – Montalcino e condivisa anche sulla pagina Facebook delle Acli nazionali.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.