Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

SETTIMANA DI PREGHIERA PER L’UNITÀ DEI CRISTIANI: ALL’EREMO DI LECCETO LA PRIMA CELEBRAZIONE

WhatsApp Image 2022-01-20 at 10.02.33

Si è tenuta martedì scorso, presso l’Eremo di Lecceto, la prima celebrazione diocesana legata alla Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani. In questa occasione il diacono Renato Rossi, responsabile del servizio per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso dell’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino, ha tenuto una riflessione nel corso della quale ha sottolineato come “quest’anno il clima di Natale si protrae a tutto gennaio, grazie al tema scelto per la Settimana. Un clima non sdolcinato però, perché mette in evidenza la lotta fra le tenebre e la Luce, come abbiamo proclamato nel giorno di Natale nella messa di mezzogiorno, dal prologo del Vangelo di Giovanni”.
“Anche la storia affascinante dei Magi – ha aggiunto il diacono Rossi – è seguita dalla strage degl’innocenti. Questa è la realtà nella quale viviamo. Anche il cammino ecumenico è insidiato da colui che non vuole che si realizzi l’Unità fra i battezzati che sarebbe il segno credibile della misericordia di Dio per l’umanità intera, oggi travagliata come non mai. Ecco allora l’importanza della nostra preghiera che si unisce a quella di Gesù al Padre nell’Orto deli Ulivi”.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.