Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

MINORI; IL 4/2 SIENA INCONTRA DON FORTUNATO DI NOTO

Don Di Noto a Siena

Venerdì prossimo 4 febbraio 2022, alle ore 17, presso il salone d’onore del palazzo Arcivescovile, Piazza Duomo, 5 a Siena, si terrà l’evento “Lasciate che i bambini vengano a me (MC10,2-16). I minori ai tempi del Covid”.

L’evento, promosso dall’Arcidiocesi di Siena- Colle di Val D’Elsa-Montalcino, dall’Associazione Meter e da Sp.A.M. Spazio ai Minori, sarà una straordinaria occasione per incontrare don Fortunato Di Noto, fondatore dell’associazione Meter e per riflettere a più voci, oltre la cronaca nera, sul mondo che ruota attorno ai minori in tempo di pandemia. Non solo la necessaria denuncia di fatti gravi, ma anche la condivisione di buone pratiche a favore dei più piccoli.

Portano il loro saluto:

Card. AUGUSTO PAOLO LOJUDICE, Arcivescovo di Siena- Colle di Val D’Elsa- Montalcino.

Mons. CARLO CIATTINI, Vescovo di Massa Marittima- Piombino e delegato regionale per la tutela dei minori.

ANNA RUGGIERO, Garante infanzia e adolescenza del comune di Siena.

Interviene:

DON FORTUNATO DI NOTO, fondatore dell’associazione Meter.

Portano la loro esperienza:

PIETRO MILONE, Questore di Siena.

MARIA SUMA, vicepresidente dell’associazione Meter.

LUCIA ERCOLI, coordinatrice dell’Osservatorio per la tutela dei minori “Fonte d’Ismaele”.

SIMONA VIANI, responsabile dell’area dei minori di Siena.

VALENTINA FETI, assistente sociale della Fondazione Territori Sociali Altavaldesa.

SARA SAMICHELI, psicologa della Fondazione Territori Sociali Altavaldesa.

Conduce ALICE MAZZEI, coordinatrice di Sp.A.M. Spazio ai Minori”- la commissione dell’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino per la Tutela dei Minori. 

L’evento verrà trasmesso in diretta televisiva da IVOTV, Canale 3 Toscana, Siena TV e in diretta streaming sulla pagina Facebook dell’Arcidiocesi di Siena e sull’emittente radiofonica diocesana Mia Radio (94.7, 96.8, 97.2, 101.6 FM).

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.