Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

A MARZO VISITE ESCLUSIVE AL COMPLESSO DEL DUOMO DI SIENA PER LE COMUNITÀ PARROCCHIALI DELL’ARCIDIOCESI

A3_OL_Siena_Pavimento_Visite_220201

Per tutto il mese di marzo 2022 ogni sabato pomeriggio (5, 12, 19 e 26), l’Opera del Duomo offre a tutte le comunità parrocchiali dell’Arcidiocesi l’opportunità di realizzare delle visite guidate esclusive al complesso monumentale della Cattedrale.

Oltre al Duomo si potranno visitare la Libreria Piccolomini, il Museo dell’Opera, la Cripta e il Battistero e si potrà ammirare il panorama dal ”Facciatone”.
Per poterne usufruire di questo servizio occorre che i parroci prenotino telefonando al numero 0577-286300 oppure inviando una mail indicando data e numero dei partecipanti a: opasiena@operalaboratori.com

“Siamo certi – spiegano gli organizzatori – che la visita di bambini, ragazzi e adulti delle nostre comunità potrà diventare un’ulteriore occasione di catechesi e di scoperta delle ricchezze della nostra città”.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.