Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

DOMANI IN DUOMO “GIOVANI PER LA PACE”, MOMENTO DI DIGIUNO E PREGHIERA PER L’UCRAINA

Sienna_(5596184586)

Raccogliendo l’invito di Papa Francesco, domani, Mercoledì delle Ceneri, il Duomo di Siena rimarrà aperto per i giovani dell’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino per un momento di preghiera e digiuno per la Pace tra Russa e Ucraina, e in tutto il mondo.

L’appuntamento è per le ore 19, orario pensato per condividere e sostenersi nel digiuno almeno del pasto serale, quando inizierà un momento di preghiera personale, sostenendosi individualmente con alcuni strumenti messi a disposizione dei gruppi. A seguire, dalle ore 21 alle ore 22, ci sarà invece un momento presieduto e guidato per la preghiera collettiva.

Dopo l’esortazione alla Pace, a conclusione del momento di riflessione ciascuno riceverà il mandato per la Pace.
Sarà unito spiritualmente alla preghiera anche l’Arcivescovo di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino, il card. Augusto Paolo Lojudice, attualmente isolato a causa del Covid.

Di seguito, alcuni utili sussidi, preparati dal Servizio per la Liturgia diocesano, per accompagnare la preghiera di ognuno:

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.