Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

“RITORNIAMO AL NOSTRO CUORE”, LE PROPOSTE DELLA PASTORALE UNIVERSITARIA PER LA QUARESIMA 2022

Via-Crucis

La Pastorale universitaria di Siena offre per il tempo quaresimale alcune occasioni per percorrere le strade del cammino sinodale suggerito dalla Chiesa.
Il Sussidio di Quaresima, pensato per offrire spunti di preghiera fino alla Domenica di Pasqua, vede al centro della proposta proprio l’esperienza della preghiera come la scala per entrare in relazione con Dio: attraverso la Scrittura e le udienze del mercoledì di Papa Francesco, è stato proposto uno strumento per scoprire le forme in cui l’uomo da sempre ha pregato. Le sette domeniche, poi, offrono alcuni spunti catechetici per conoscere o riscoprire alcuni modi di pregare, grazie anche alle testimonianze di preghiera di alcune ragazze e ragazzi.
Torna poi anche quest’anno l’appuntamento con la “Quarantore alla Sua Presenza”, presso la Chiesa di San Cristoforo a Siena. Dal mattino di venerdì 18 alla sera di sabato 19 ci sarà l’esposizione dell’Eucarestia per l’adorazione personale e comunitaria. Il cardinale Augusto Paolo introdurrà alla preghiera di evangelizzazione di Luce nella notte, nella serata del venerdì, a partire dalle ore 21.30.
Infine, venerdì 25 marzo alle ore 21, nel giorno in cui la Chiesa celebra l’Annunciazione del Signore, si terrà la Via Crucis degli universitari, che sarà presieduta sempre dall’Arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, il card. Augusto Paolo Lojudice, e che partirà da San Vigilio per puoi muoversi attraverso le vie di Siena.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.