Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

L’ARCIDIOCESI PREGA PER LA SCOMPARSA DI FRA PIERGIORGIO BORGOGNI, DOMANI I FUNERALI

Schermata 2022-03-28 alle 10.25.27

L’Arcidiocesi prega per la nascita al cielo di Fra Piergiorgio Borgogni dell’Ordine Francescano dei Frati Minori Conventuali di Siena.
Fra Piergiorgio era nato a Chiusi (SI) il 13 ottobre 1930. Dopo il noviziato a Padova aveva professato la Regola di San Francesco prima a Padova nel 1947 e poi a Siena nel 1951, dopo gli studi filosofici ad Assisi. Era poi stato ordinato sacerdote a Firenze nel 1954. Nel 1955 ha concluso gli studi in sacra Teologia presso la facoltà San Bonaventura a Roma.
Nel Capitolo provinciale del 1982 venne eletto Ministro provinciale fino al 1991.  Nel 2016 l’obbedienza lo destinò al convento di Siena.
I funerali saranno celebrati domani, martedì 29 marzo, alle ore 10 presso la Basilica di San Francesco a Siena.
Uniamoci in preghiera per questo nostro fratello e sacerdote che si unisce alla Chiesa Celeste.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.