Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

IL CARD. LOJUDICE IN VISITA ALLA SEDE DI QuaVio, “GRAZIE PER LA VOSTRA MISSIONE ACCANTO AI PIÙ FRAGILI”

QUAVIO

Il Card. Augusto Paolo Lojudice, Arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino ha visitato la sede di QuaVio (Qualità della Vita Oncologica) a Siena. Ad accoglierlo la presidente di QuaVio, Ivana Galli e da un folto gruppo di volontari. Presente anche suor Nevia delle Monache.
“Vi esorto – ha detto il card. Lojudice – a proseguire nella vostra missione accanto alle persone più fragili accompagnandole nell’ultimo tratto della loro vita. Vi ringrazio per avere scelto di impegnarvi in questa periferia esistenziale con grande amore”.
L’Arcivescovo ha poi presieduto un momento di preghiera durante il quale è stato ricordato un volontario, Carlo Saracini.
QuaVio Eè un progetto sperimentale, realizzato, nel biennio 2019-2020, con la USL TOSCANA SUD EST e sviluppato con l’obiettivo di rafforzare l’Assistenza Domiciliare gratuita H24 a per i pazienti sottoposti a cure palliative. Ideato nell’ambito delle cure palliative, intendeva favorire la permanenza a casa della persona malata nel fine vita, evitando il ricorso ad interventi sanitari di emergenza – urgenza inappropriati e il ricovero in ospedale nelle ore notturne e nei giorni festivi, garantendo così la continuità del processo assistenziale domiciliare.
QuaVio ODV opera sul territorio senese dal 1990. Attualmente sono 98 i soci di cui 26 operatori. Nella QuaViO svolgono la loro attività professionale e volontaria: psicologi, infermieri, operatori socio-sanitari, volontari formati per la relazione d’aiuto. Inoltre sono sempre presenti dei giovani che effettuano il Servizio Civile.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.