Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

IL SORRISO DEI BAMBINI CONTRO OGNI GUERRA, L’INIZIATIVA DI “NASIENASI VIP” NELLA PARROCCHIA DI SAN MINIATO

bambini

Madre Teresa diceva che “la carità non ha bisogno di pubblicità”, ma in alcuni casi – aggiungiamo noi – è necessario raccontare delle vere e proprie storie di misericordia e di positività che fanno bene e possono essere “contagiose”.
La settimana scorsa l’Associazione NAsienaSI Vip Siena ha regalato tre pomeriggi speciali ai bambini della parrocchia di San Miniato grazie al parroco don Sergio Volpi.
L’associazione è impegnata a “portare un sorriso” in luoghi dove sorridere è più difficile, in ogni contesto dove, in Italia come all’estero, ci sia bisogno di portare un po’ di allegria: ospedali, case di riposo, comunità, piazze e scuole.
All’ultimo incontro a San Miniato hanno partecipato anche i bambini ucraini ospitati a Montarioso e Mustafa con le sue sorelline. Un momento speciale dove ogni barriera culturale e linguistica è stata abbattuta.
È stata la dimostrazione che arabo, ucraino, inglese e italiano possono fondersi in un’unica lingua universale fatta di sguardi, abbracci, carezze, giochi e sorrisi. Una lingua che supera tutte le frontiere e comunica direttamente con il cuore.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.