Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

SETTIMANA LAUDATO SI’, APPUNTAMENTO IL 24 MAGGIO A SIENA CON “ENERGIE RINNOVABILI PER TUTTI…SI PUÒ FARE!”

earth-ga97eb7b7d_1280

Nella Settimana Laudato si’ 2022 indetta da Papa Francesco si svolgerà l’iniziativa dal titolo “Comunità energetiche. Energie rinnovabili per tutti…si può fare!”, in programma il prossimo 24 maggio alle ore 17.30 a Siena, presso l’Auditorium di San Miniato a Piazza della Costituzione 13.

L’evento è promosso dal servizio della Pastorale Sociale dell’Arcidiocesi di Siena- Colle di Val D’Elsa-Montalcino in collaborazione con Comitato Siena 2, il Centro Iniziative Socio-Culturali “La terza Età EPS”, Legambiente Siena e WWF Siena.


Insieme alle associazioni presenti nel quartiere saranno illustrate le caratteristiche tecniche fondamentali del progetto, i vantaggi, le norme europee e nazionali che favoriscono tali iniziative, grazie alle quali potrà essere costituito un primo gruppo di lavoro che sviluppi e concretizzi questo tipo di idea.


Seguirà il confronto tra i cittadini e le realtà intervenute alla presenza di esperti e tecnici del settore.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.