Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

DA DOMANI FINO AL 29 MAGGIO LA 44a CONVOCAZIONE NAZIONALE GIUBILARE DEL RNS, A SIENA TUTTI I GRUPPI TOSCANI

xxxxxx

Il 29 maggio alle ore 18,30 la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Card. Augusto Paolo Lojudice, Arcivescovo di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino” con tutti i gruppi della Toscana

Da domani fino al 29 maggio 2022 si terrà la 44a Convocazione Nazionale Giubilare del Rinnovamento nello Spirito Santo su base regionale. In particolare a Siena si ritroveranno i gruppi del Rinnovamento nello Spirito di tutta la Toscana.
Un appuntamento a dir poco speciale, che inizia esattamente con la Novena di Pentecoste per concludersi nel giorno della Solennità dell’Ascensione.
Dopo gli ultimi due anni fortemente condizionati dal Covid-19, che ha impedito lo svolgimento degli eventi comunitari, data l’impossibilità, ancora, di tornare a vivere il tradizionale evento alla Fiera di Rimini, le tre giornate si svolgeranno su base regionale, in differenti modalità, ma improntate secondo il medesimo stile sinodale già sperimentato a settembre 2021, con il 14° Pellegrinaggio Nazionale delle Famiglie per la Famiglia, e novembre scorso per la 45^ Conferenza Nazionale Animatori.
Le Regioni e Nazioni coinvolte saranno: Abruzzo – Pescara, Basilicata – Policoro MT), Calabria – Paola (CS), Campania – Pagani (SA), Emilia Romagna – Parma, Bologna, Valdragone (Repubblica di San Marino), Friuli
Venezia Giulia – Lignano Sabbiadoro (UD), Lazio Sacrofano (RM), Liguria – Genova, Lombardia – Vigevano (PV), Marche Loreto (AN), Molise Castelpetroso (IS), Piemonte E Valle D’aosta – Morialdo (AT), Puglia – Bari – Sardegna – Cagliari, Galanoli (NU), Sicilia – Calatafimi (TP), Canicatti (AG), Catania, Frassati-Cinisi (PA), Gela (CL), Palermo, Roccella Fraz. di San Cataldo (CL), Siracusa, Toscana – Siena, Trentino Alto Adige – Bolzano, Umbria – Perugia, Veneto – Bassano del Grappa (VI), Svizzera – Castione (Canton Ticino), Olten (Canton Soletta), Germania – Monaco, Francoforte, Ludwigsburg.
“Saremo in comunione con la Famiglia del RnS di tutta Italia, – spiegano gli organizzatori dell’evento a Siena- due saranno le sessioni della giornata in cui saranno previsti, dalle regioni, collegamenti on line con il luogo centrale di Sacrofano. Inizieremo la giornata in regione con un momento di accoglienza e di Preghiera Comunitaria Carismatica, a cui seguirà la relazione del Card. Luis Francisco Ladaria Ferrer, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede sul tema “Con l’unzione, mandati dallo Spirito” (cf Is 61, 1ss) in collegamento streaming. Vivremo, durante la mattina dopo il Regina Coeli, il Roveto Ardente con esposizione del Santissimo con intercessione per i sofferenti, animata a livello nazionale e successivamente un momento di rendimento di grazie, lode e giubilo animato in regione”.
“La sessione pomeridiana – aggiungono – aprirà in diocesi con un tempo di Festa: in questo anno Giubilare, ringrazieremo Dio e faremo memoria dei 50 anni di storia, di vita di questa corrente di grazia, si alterneranno canti di giubilo e di grazie a testimonianze di giovani e anziani di cammino che hanno visto e vissuto la nascita e il cammino del Rinnovamento in Italia ed, in particolare, nella nostra regione Toscana”.
“Ci collegheremo nuovamente – continuano – con la sede nazionale, insieme alle altre regioni d’Italia, per la relazione conclusiva del nostro Presidente Nazionale Salvatore Martinez sul tema “Potentemente rafforzati dallo Spirito nell’uomo interiore” (cf Ef 3,16)”.
La Convocazione – concludono – terminerà il 29 maggio alle ore 18,30 con la Celebrazione Eucaristica presieduta da S. Em. Card. Augusto Paolo Lojudice, Arcivescovo di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino”.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.