Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

IL 22/6 L’EVENTO SU “L’ADOZIONE E L’AFFIDO, VANGELO VISIBILE. PROGETTI E PROSPETTIVE IN TOSCANA”

WhatsApp Image 2022-06-13 at 12.59.03

Il prossimo 22 giugno 2022 alle ore 11,30, presso il salone d’onore del palazzo arcivescovile di Siena (Piazza Duomo, 6) si terrà l’evento “L’adozione e l’affido, Vangelo visibile. Progetti e prospettive in Toscana”.

L’obiettivo è quella di fare il punto su queste tematiche nella regione grazie al contributo del Tribunale di minori di Firenze, della Regione Toscana e di quelle realtà impegnate sui territori, in particolare quello di Siena e della provincia. 

Interverranno: il Card. Augusto Paolo Lojudice, Arcivescovo di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino, Antonio Sangermano, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Firenze, Serena Spinelli, Assessore Politiche sociali della Regione Toscana, Francesca Nencioni, Direttore Area Servizi territoriali Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa, Simona Viani, Responsabile Centro Adozioni e Area Minori Società della Salute Senese e Umberto Viliani, presidente del Forum delle Famiglie della Toscana.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.