Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

DOMANI NELLA BASILICA DI SAN FRANCESCO LA MUSICA PER MEDITARE SUGLI SCRITTI DEL POVERELLO DI ASSISI

Un Concerto meditativo dove saranno letti i brani tratti dagli scritti di San Francesco sull’Eucaristia. L’iniziativa si terrà domani, sabato 18 giugno, alle 19 nel contesto della Solennità del Corpus Domini 2022. Infatti l’Ordine dei frati minori conventuali, custode del Miracolo eucaristico delle Sacre Particole, ha deciso di offrire questo evento, organizzato in collaborazione con Opera Laboratori, ed ospitarlo nella Basilica di San Francesco. Il Coro “sarà diretto dal maestro Cristian Gentilini e sarà accompagnato dal maestro Marco Cortinovis con un antico Armonium, dono del sacro convento di Assisi, recentemente trasferito a Siena”, spiega Padre Marco Bellachioma, rettore della Basilica senese. Lo stesso corso svolgerà anche il servizio liturgico del canto alla Messa solenne del giorno successivo, domenica 19, alle 11.15.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.