Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

ALLA PARROCCHIA DI S. ROCCO A PILLI DAL 5 ALL’8 LUGLIO GLI “ESERCIZI SPIRITUALI NELLA VITA QUOTIDIANA”

Schermata 2022-06-27 alle 15.46.09

La Parrocchia “San Bartolomeo Apostolo” in San Rocco a Pilli e l’Associazione Pubblica di Fedeli “Il Seguito di Gesù” dal 5 all’8 luglio 2022 offrono a tutti gli ” ESERCIZI SPIRITUALI PARROCCHIALI NELLA VITA QUOTIDIANA”. L’appuntamento è alla Pieve antica di S. Rocco a Pilli – via Strada n. 3 e il tema scelto sarà “APRIAMO LA NOSTRA CASA AL SIGNORE. Prospettive nuove a tavola con Gesù”.

Gli organizzato spiegano come “a tavola con noi, a cena, abbiamo sempre i notiziari. Subito dopo una fioritura di talk show che promettono verità e consapevolezza… ma alla fine tutti devono farsi guardare e per attirare l’attenzione non c’è niente di meglio che le cattive notizie. Niente di scandaloso, perché noi credenti sappiamo bene che non è facile avere speranza se non nella fede. Non è facile apprezzare il bene che cresce piano se non c’è Gesù a mostrarcelo. Per quanto piccolo, ogni bene dura in eterno. Per quanto grande, ogni male ed ogni malvagio vivono sull’orlo di un abisso oscuro. Ma non si può apprezzarne la differenza se non sostenuti dal nostro Salvatore, che ha sconfitto la morte e ci ha mostrato il vero volto della giustizia.
In queste serate, allora, spegniamo i talk show e stiamo a guardare, dopo cena, che cosa fa Gesù quando lo lasciamo entrare in casa nostra.

PROGRAMMA:

Martedì 05 luglio: La casa della conversione – Mt 9,9-15
Mercoledì 06 luglio: La casa delle lacrime – Lc 7,36-50
Giovedì 07 luglio: La casa della gioia – Lc 19,1-10
Venerdì 08 luglio: Penitenziale


ORARIO:

ore 18 S. Messa – Meditazione – Adorazione
ore 19,30 Cena al sacco
ore 21,00 – Meditazione

 

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.