Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

DA OGGI A SIENA L’INCONTRO NAZIONALE DEI RETTORI DEI SEMINARI D’ITALIA SULLE ORME DI SANTA CATERINA

WhatsApp Image 2022-07-25 at 12.16.20

Da oggi fino al 28 luglio si terrà a Siena l’incontro nazionale dei rettori e dei responsabili delle comunità propedeutiche dei seminari d’Italia.

Il titolo dell’evento quest’anno prende in prestito le parole di Santa Caterina da Siena: “Entriamo nella profondità di questo pozzo”.
Don Michele Gianola, sottosegretario della Conferenza Episcopale Italiana e direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni nella lettera di convocazione ha scritto presentando l’incontro che sarà ”un momento importante e decisivo dal quale raccogliere vissuti, intuizioni e orientamenti. I nostri saranno giorni di fraternità, confronto e lavoro intenso”.
Ha poi aggiunto “davvero crediamo che da questo spazio di confronto comune, grazie al contributo di tutti, potranno sorgere elementi fecondi per il futuro dei nostri Seminari”.

Ricco il programma dell’incontro con diversi momenti di riflessione e di confronto tra cui: oggi pomeriggio l’introduzione sarà affidata a Mons. Stefano Manetti, vescovo di Fiesole e presidente ella commissione episcopale per il clero e la vita consacrata in serata la Santa Messa presieduta da Mons. Mauro Morfino, vescovo di Alghero-Bosa.

Domani 26 luglio 2022 alle ore 14 l’incontro con Mons. Lorenzo Ghizzoni, Arcivescovo di Ravenna-Cervia e presidente del Servizio nazionale per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili; alle ore 19,30 la santa messa presieduta dal card. Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena Colle Montalcino. Il 28 luglio 2022 la Santa Messa presieduta da Mons. Leonardo D’Ascenzo, arcivescovo di Trani-Barletta-Bisceglie.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.