Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

AL VIA IL SECONDO ANNO DEL CAMMINO SINODALE DELLA DIOCESI

WhatsApp Image 2022-09-30 at 14.21.38

Si è riunita ieri l’Equipe Sinodale, presieduta dall’Arcivescovo di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino, il card. Augusto Paolo Lojudice. È stato così dato il via al secondo anno del Cammino Sinodale, caratterizzato dai “Cantieri di Betania” ispirati alla sosta di Gesù coi suoi discepoli in casa di Marta e di Maria, le sorelle di Lazzaro, così come si legge nel Vangelo di Luca.

Essi sono stati elaborati dalla CEI a seguito dell’analisi fatta a maggio delle sintesi pervenute dalle diocesi italiane, un vero e proprio lavoro sinodale. I 3 Cantieri “della strada e del villaggio”, “dell’ospitalità e della casa” e “delle diaconie e della formazione spirituale” sono stati presentati all’Equipe da don Luca Bonari. L’avvio ufficiale del secondo anno del Cammino, al quale potranno partecipare anche le parrocchie e le comunità ecclesiali che non lo hanno fatto finora, ci sarà con l’apertura dell’Anno Pastorale, mentre il primo appuntamento del Cantiere della strada e del villaggio è fissato per il prossimo 17 novembre, quando il Card. Lojudice incontrerà il mondo della Sanità.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.