Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

ALLE SCOTTE INAUGURATA LA MOSTRA “SIENA INVICTA”. CARD. LOJUDICE, ” MARIA PRESENTE IN OGNI MOMENTO IMPORTANTE DELLA NOSTRA CITTÀ”

2

Arte in corsia: la mostra “Siena Invicta” esposta all’Aou Senes. L’esposizione, curata dall’artista Silvia Gasparrini e dalla storica dell’arte Giulia Ercole, si incentra sulla consegna delle chiavi di Siena alla Vergine Maria, gesto compiuto in occasione di eventi cruciali nella storia della città

Un’esposizione artistica e multimediale per rendere più bella e confortevole un’ala dell’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena. Questo lo spirito con cui la mostra “Siena Invicta” viene ospitata all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, nel corridoio del lotto 3, al piano -1. L’esposizione, curata dall’artista Silvia Gasparrini e dalla storica dell’arte Giulia Ercole e già allestita dal Comune di Siena nella galleria Olmastroni lo scorso aprile, è stata inaugurata all’ospedale Santa Maria alle Scotte alla presenza del cardinale Augusto Paolo Lojudice, del sindaco di Siena Luigi De Mossi, dell’assessore alla sanità Francesca Appolloni e dell’assessore alla cultura Pasquale Colella, del prorettore alla sanità dell’Università di Siena Francesco Dotta e delle altre autorità civili e militari del territorio, oltre che ai professionisti e alla direzione dell’Aou Senese. Hanno partecipato all’inaugurazione anche le due autrici della mostra.

“Il legame tra Siena e la Vergine – spiega il card. Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena- Colle di Val D’Elsa-Montalcino – è sempre stato forte e profondo. Maria è presente in ogni momento importante della nostra città e il fatto che la mostra sia stata allestita nell’ospedale a lei dedicato è un segno di come la nostra Madre celeste prenda sotto il suo manto protettivo tutti i malati e le loro famiglie che ogni giorno, in questa struttura, si affidano a Lei per ottenere la guarigione del corpo, ma soprattutto quella dell’anima”.

«Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Siena e siamo onorati di poter ospitare la mostra “Siena Invicta” – commenta il direttore generale dell’Aou Senese, il professor Antonio Barretta -. Ospitare eventi culturali avvicina l’ospedale alla città e ci consente anche di promuovere eventi di assoluto rilievo, come questo, anche per il profondo significato simbolico che portano. Inoltre le opere d’arte, con la loro bellezza ed emotività, riescono ad alleggerire, anche per poco, il carico dell’ospedalizzazione per i nostri pazienti, utenti e visitatori, rendendo assolutamente più accogliente il nostro ospedale, soprattutto in una zona ad ampio transito».
Il progetto artistico ripercorre le tappe storiche di un significativo gesto, quello della consegna delle chiavi della città di Siena alla Vergine Maria, gesto compiuto più volte nei secoli in occasione di eventi drammatici e cruciali che afflissero Siena e le terre della sua Repubblica. “Siena città della Vergine”: è questo il focus della mostra composta da sei opere di Silvia Gasparrini, che illustrano sei differenti episodi della consegna delle chiavi della città a Maria realizzate secondo la tecnica della pittura tradizionale su tavola. Oltre a queste raffigurazioni c’è anche un corto cinematografico realizzato con la regia di Giulia Ercole in collaborazione con la Moviement: la storia è quella dell’incontro fra un viaggiatore e la città di Siena che, in prima persona, lo guida alla scoperta della sua bellezza, della sua storia e della sua profonda devozione mariana.
Siena Invicta” resta all’ospedale di Siena fino a venerdì 14 ottobre, orari di apertura dell’esposizione: dalle ore 9 alle 18.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.