Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

VERSO LA  PRIMA “CER” DI SIENA, LA COMUNITÀ PER LE ENERGIE RINNOVABILI

1

Nasce l’alleanza per il lancio e l’organizzazione della Comunità energetica nella zona nord est della città, CER. La spinta decisiva per il via di questa iniziativa è venuta dalle realtà associative delle comunità della chiese senese che hanno voluto accogliere l’appello di Papa Francesco fatto proprio e rilanciato dal Cardinale Augusto Paolo Lojudice per sperimentare nella concretezza nei fatti il dettato dell’Enciclica Laudato Sì.

Questo appello è stato colto e fatto proprio in particolare dalla comunità parrocchiale di San Miniato e dal “Comitato Siena 2 cittadini attivi e associazioni per i beni comuni” che insieme a molteplici soggetti istituzionali, associativi e a liberi cittadini, a partire dall’Università degli Studi e il Servizio per la Pastorale sociale dell’arcidiocesi di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, ha messo in piedi il lavoro per andare verso la Comunità energetica.

CER sarà in forma di associazione che opera su tutta l’area della città le cui utenze fanno riferimento alla cabina principale Enel di Siena Nord. Obiettivo doppio di realizzare nuovi impianti e di coinvolgere sia consumatori che nuovi produttori per massimizzare i vantaggi economici e di risparmio.

Per tutti coloro che fossero interessati a partecipare per conoscere, contribuire in qualsiasi forma (conoscenze, apporti, contributi ecc.) mettiamo a disposizione due indirizzi mail: cersiena2@gmail.com   oppure comitato.siena2@gmail.com.

“L’urgenza di marciare verso l’autosufficienza energetica – spiega Alessandro Vigni coordinatore dei tavoli di lavoro della nascente CER Siena 2 –  e cogliere i vantaggi derivanti dalla costituzione delle Comunità per le Energie Rinnovabili, CER, sono sotto gli occhi di tutti. Pertanto speriamo di poter dare gambe davvero a questo tentativo costruendo la prima CER della nostra città”.

“Dopo il lavoro avviato nella primavera scorsa, nelle scorse settimane – Piero Morini responsabile del Servizio di Pastorale Sociale dell’Arcidiocesi di Siena –  è ripresa l’attività per dare vita alla prima comunità per le energie rinnovabili della nostra città. Si è svolta infatti un importante incontro tra i diversi soggetti promotori, una assemblea dove l’idea e il progetto di una Comunità energetica per Siena ha fatto un deciso passo in avanti.

“La presenza e l’apporto di contributi molto qualificati e di sostanza – sottolinea Roberto Beligni, presidente del Comitato Siena 2 – ci ha consentito di marciare con più lucidità e precisione verso l’idea e il ruolo che la Comunità energetica che intendiamo costituire nelle prossime settimane. L’incontro ha sancito una vera propria road – map”. 

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.