Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

SIENA, IERI FESTEGGIATO SANT’ANSANO. RICORDATO IL PRIORE DELLA GIRAFFA GINANNESCHI

QAQQ

Celebrata ieri la solennità di Sant’Ansano patrono di Siena. E’ stata, però, una festa segnata per la prematura scomparsa del priore della Giraffa, Raffaello Ginanneschi in un giorno così speciale per la città e le sue Contrade.

“Per un contradaiolo e per di più priore morire in questo giorno è una cosa particolare», ha sottolineato il cardinale Augusto Paolo Lojudice che nell’omelia ha invitato poi “a combattere l’individualismo, l’egoismo che ci perseguita, domandandoci piuttosto quale è il nostro sogno per Siena, come la vorremmo, cosa sono disposto a fare perché sia giusta, accogliente, solidale, più unita. Il combattimento del Palio deve essere il segno del combattimento della vita, contro il male, le distorsioni della realtà, contro chi ci vuole mettere gli uni contro gli altri. La guerra, tutte le guerre devono finire”.
Domani alle ore 10 il card. Lojudice celebrerà nell’Insigne Collegiata di Santa Maria in Provenzano le esequie di Raffaello Ginanneschi.

Raffaello Ginanneschi
Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.