Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

SIENA, PRIME VISITE ALLE SCOTTE PER I DUE BAMBINI SIRIANI OSPITATI DALLA CARITAS

WhatsApp Image 2022-12-05 at 12.38.42

L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese ospita una bambina di 5 anni e un bambino di 9, siriani e provenienti da un campo profughi della Libia orientale, giunti regolarmente in Italia insieme alle famiglie, grazie all’opera umanitaria della Caritas di Siena e delle associazioni umanitarie Second Generation Aid, Action Aid e Comunità di Sant’Egidio. I professionisti dell’Aou Senese si sono messi a disposizione per accertamenti e visite specialistiche: i due bambini, che insieme alle rispettive famiglie sono ospitati a Siena dall’Arcidiocesi, sono affetti da patologie e disabilità diagnosticate e documentate nei paesi di origine e necessitano pertanto di cure specialistiche. I due bimbi sono stati visitati negli ambulatori della Pediatria, diretta dal professor Salvatore Grosso, all’interno del Dipartimento della Donna e dei Bambini diretto dal professor Mario Messina.
«Siamo molto contenti di poter dare il nostro contributo per poter aiutare questi bambini e dare il nostro supporto alla Caritas, come facciamo da sempre», ha detto il professor Messina, accogliendo in ospedale i bambini, insieme al professor Grosso e al medico della direzione sanitaria Daniele Lenzi. Presente anche Anna Ferretti, dell’equipe di Caritas Siena.

«L’aiuto lo si può dare solo insieme – ha detto Ferretti -. Caritas e l’ospedale, istituzioni e altri enti locali. Si può fare tanto. Sono solo due bambini – conclude Ferretti -, ma sono due bambini che hanno diritto a un futuro, così come tutti gli altri, nonostante abbiano avuto fino ad oggi condizioni di vita molto dure e difficili».

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.