Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

DAL 18 GENNAIO AL VIA “METTIAMOCI INSIEME IN ASCOLTO” PER LA FORMAZIONE COMUNE DI TUTTA L’ARCIDIOCESI

WhatsApp Image 2023-01-11 at 13.22.45

Mercoledì 18 gennaio 2023, dalle ore 20,50 alle ore 22.30 prenderà il via – online- l’iniziativa “Mettiamoci insieme in ascolto”, che prevede per il terzo anno due serie di incontri promossi dall’Area Formazione dell’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino.

L’obiettivo è quello di rispondere alle indicazioni del Vescovo di offrire un’occasione di approfondimento e di confronto per una comune formazione di base, che lasci poi ad ogni ambito della vita diocesana di promuovere specifici percorsi.

La prima serie di 5 incontri sarà sul Vangelo di Matteo, che accompagna questo anno liturgico, secondo vari punti di vista, grazie all’apporto di studiosi di varia competenza, biblica, teologica, filosofico-pedagogica.

Le date degli appuntamenti: 18-25 gennaio; 1-8-15 febbraio. Seguirà nel mese di marzo la seconda serie di incontri su Santa Caterina (1-8-15-22-29 marzo 2023) per cui verrà diffuso successivamente il programma dettagliato.

Per partecipare è necessario richiedere il link di collegamento a formazione@arcidiocesi.siena.it


Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.