Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

LA SETTIMANA DELL’UNITÀ DEI CRISTIANI CELEBRATA A SIENA, POGGIBONSI E SAN GIMIGNANO

Immagine 2023-01-13 113742

La Settimana per l’Unità dei Cristiani, che si terrà dal 18 a al 25 gennaio 2023, quest’anno avrà come tema “Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” (Isaia. 1,17).
Il Servizio per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso dell’Arcidiocesi di Siena- Colle di Val D’Elsa-Montalcino ha organizzato un fitto calendario di appuntamenti:
• 18 gennaio 2023, ore 18: Celebrazione del Vespro presso l’eremo di Lecceto (Siena).
• 20 gennaio 2023, ore 18: celebrazione eucaristica nella basilica dell’Osservanza (Siena).
• 22 gennaio 2023, ore 10: Divina Liturgia presso la Chiesa ortodossa di s. Anastasia Romana (Siena).
• 22 gennaio 2023, ore 15: Preghiera della Chiesa Georgiana presso la parrocchia di San Giuseppe a Poggibonsi.
• 24 gennaio 2023, ore 18: Celebrazione eucaristica presso la parrocchia Santi Giusto e Donato a Monteroni d’Arbia.
• 25 gennaio 2023, ore 18: Celebrazione del Vespro con la Comunione Anglicana presso il Monastero di S. Girolamo a San Gimignano.

“Il tema quest’anno – spiega il diacono Renato Rossi, responsabile del Servizio per l’Ecumenismo e il Dialogo interreligioso dell’Arcidiocesi di Siena- Colle di Val D’Elsa-Montalcino -è stato scelto dal Consiglio delle Chiese del Minnesota, una regione degli Stati Uniti d’America, teatro di forti discriminazioni razziali, dove i cristiani fanno propria l’indignazione del Signore, stanco di una preghiera che non produce anche frutti sociali. Il materiale elaborato è stato poi rivisto dalla Commissione mista di Fede e Costituzione del Consiglio Ecumenico delle Chiese e dal Dicastero per l’Unità dei cristiani della Santa Sede”.

In allegato lo schema di preghiera:


Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.