Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

AL VIA A SIENA E MONTEPULCIANO IL PROGETTO DI EDUCAZIONE FINANZIARIA “DONNE AL QUADRATO”

rsiparmio

Grazie all’accordo di collaborazione – siglato da Global Thinking Foundation con l’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino, la Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza, la Fondazione Opera Diocesana Senese per la Carità Onlus e la Caritas Diocesana di Montepulciano-Chiusi-Pienza – il progetto no-profit di alfabetizzazione finanziaria e inclusione sociale “D² – Donne al Quadrato” creato da pensato dalle donne di Global Thinking Foundation per le donne, riparte in Toscana con un nuovo percorso formativo online di educazione finanziaria dedicato alla cittadinanza.

In partenza da martedì 9 maggio 2023, dalle ore 18:00 alle ore 19:30, il corso dal titolo: “Pianificazione finanziaria familiare: un passo importante per realizzare i propri obiettivi di vita” approfondisce le nozioni del Modulo 1 ed è dedicato alle donne che hanno l’obiettivo di acquisire competenze economiche, finanziarie e patrimoniali di base, necessarie per una corretta gestione del bilancio proprio familiare. Saranno 4 incontri gratuiti dove le partecipanti, con l’aiuto delle mentor della Fondazione, impareranno come pianificare e tenere sotto controllo il proprio budget, come valutare le modalità di accesso al credito bancario, come stimare la propria situazione economica e raggiungere gli obiettivi prefissati per adottare decisioni di investimento consapevoli e come tutelare il proprio futuro, approfondendo i diversi strumenti assicurativi e di successione.

La partecipazione al corso è gratuita e libera, previa iscrizione al sito:    https://www.donnealquadrato.it/calendario/ o mandando una mail a:               donnealquadrato@gltfoundation.com. È possibile seguire il corso in modalità ibrida:

–          online tramite collegamento su Zoom.

–          in presenza presso il Centro Pastorale Diocesano (Via Montarioso 35, Monteriggioni, Siena).

Il calendario delle lezioni:

1)      1° lezione: 9 maggio, ore 18 – 19.30: PIANIFICA E TIENI SOTTO CONTROLLO IL TUO BUDGET;

2)      2° lezione: 16 maggio, ore 18 – 19.30: IL CREDITO BANCARIO – MUTUO, PRESTITI E FINANZIAMENTI AL CONSUMO;

3)      3° lezione: 23 maggio, ore 18 – 19.30: INVESTIMENTI, OBIETTIVI E PIANIFICAZIONE;

4)      4° lezione: 30 maggio, ore 18 – 19.30: UN FUTURO SERENO – ASSICURAZIONI E SUCCESSIONI.

Il corso terminerà martedì 6 giugno con  la consegna degli attestati ai partecipanti: un documento ufficiale per sancire il percorso realizzato e le competenze acquisite. In tale occasione, alle ore 18:00, presso il Centro Pastorale Diocesano (Via Montarioso 35, Monteriggioni, Siena), si terrà l’incontro gratuito in presenza “Per una soluzione ragionata al sovraindebitamento. Guida pratica alla L. 3 2012 aggiornata”: il workshopdedicato alla prevenzione sul sovraindebitamento, tenuto dall’Avv. Achiropita Curti, mentordella Task Force “Donne al Quadrato” di Global Thinking Foundation. La partecipazione all’evento è gratuita e libera, previa iscrizione al sito:  https://www.donnealquadrato.it/calendario/ o mandando una mail a:  donnealquadrato@gltfoundation.com.


Il progetto Donne al Quadrato è composto da una Task Force di professioniste volontarie (commercialiste, avvocate, consulenti del lavoro, imprenditrici, psicologhe, etc.) che mette a disposizione le proprie conoscenze per aiutare altre donne a saper gestire i propri soldi autonomamente. Gli obiettivi sono, infatti, quelli di promuovere l’uguaglianza di genere e I’empowerment femminile per una cittadinanza economica attiva, oltre che per prevenire la violenza economica attraverso l’educazione finanziaria, facendo in modo che ogni donna sappia ricoprire un ruolo da protagonista consapevole rispetto le proprie scelte di vita, privata e professionale, ma anche contrastare dipendenze, quali ludopatie e shopping compulsivo, per favorire una corretta gestione del risparmio.


Card. Augusto Paolo Lojudice, Arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino e Vescovo di Montepulciano-Chiusi-Pienza, afferma: “Credo che sia un’iniziativa veramente utile e di prospettiva, che potrà offrire non solo un percorso formativo, ma anche una visione più armonica del settore economico e gestionale in ambito familiare. In una società che impone alcuni cliché dove tutti devono avere tutto ad ogni costo, c’è la necessità di ritrovare un giusto percorso nella gestione quotidiana e di prospettiva delle finanze familiari. Questo percorso parallelamente ricostruisce anche alcune dinamiche deteriorate in molte famiglie a causa dei problemi economici. Iniziamo questo percorso, che io intendo come uno strumento di speranza e fiducia che vogliamo donare a tante, troppe, famiglie oggi in difficoltà”.


Claudia Segre, Presidente di Global Thinking Foundation, 
dichiara: “Siamo lieti di continuare con le nostre attività di educazione finanziaria in un territorio così ricettivo come quello senese. Grazie a questa collaborazione, divulghiamo le iniziative del nostro progetto alla cittadinanza ed agli operatori del sociale come i volontari Caritas. Gli incontri si svolgono con una chiave innovativa e interattiva, promuovendo l’autonomia economica con percorsi formativi sulla gestione consapevole del budget personale e dell’approccio alle scelte economiche di vita. Iniziative come quelle di “Donne al Quadrato” rivestono un ruolo molto importante nella società, soprattutto in un momento come questo, in cui le già presenti difficoltà si sommano a quelle apportate dall’emergenza post pandemica e geopolitica: diventa, infatti, fondamentale sviluppare competenze volte a garantire la propria indipendenza economica e accrescere la propria capacità verso una piena inclusione sociale.”     

Il progetto si estende anche su Facebook con il gruppo ufficiale della Community D² – Donne al Quadrato, dove rimanere in contatto con la Fondazione e con altre donne per uno scambio proficuo: https://www.facebook.com/groups/3093896217566112.  

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.