Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

SIENA, PUBBLICATO “IN-CONTRADA” LO SPECIALE DEL SI.CO.MO.RO. DEDICATO AL MONDO COTRADAIOLO SENESE

incontrada

Si chiama “In-contrada” il volumetto straordinario – pubblicato dall’ufficio comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino – che è dedicato allo straordinario mondo contradaiolo di Siena.
Diciassette interviste – realizzate da Matteo Guerrini e Gianluca Scarnicci per il SI.CO.MO.RO. – ai Priori e ai Correttori delle contrade. Un viaggio incredibile tra passato e presente, tra le tradizioni secolari e l’attualità con la grafica curata da Giacomo Franci.
Chiude il volumetto uno spazio speciale dedicato all’ufficio Palio del comune di Siena.
Il lavoro vanta l’introduzione del Card. Augusto Paolo Lojudice che ha voluto sottolineare come “non si può capire Siena senza le contrade. Sembra un’affermazione forte e perentoria, ma è proprio così. Una città unica, che affonda le sue radici storiche, culturali e religiose nel cuore di quelli che definisco i “17 tesori della città” di cui tutti noi dobbiamo essere i custodi”.

Dobbiamo sentire un forte senso di responsabilità – aggiunge il Cardinale – in questo perché le contrade sono una realtà viva che si rigenera con la città da secoli e che rappresenta la spina dorsale delle nostre comunità”.
“Il legame con la Chiesa di Siena è indissolubile –
sottolinea l’Arcivescovo – come è imprescindibile la devozione a Maria santissima di tutti i contradaioli, di ogni colore. I due palii, d’altronde, vogliono essere un omaggio alla nostra Madre Celeste”.
“L’esperienza di Siena
– aggiunge – e delle sue contrade è un unicum, un vero modello di comunità che funziona. L’attenzione al palio certo è importante, ma io ho visto e apprezzato il lavoro il resto dell’anno svolto negli oratori, nelle società e nelle tante attività di formazione e di solidarietà”.
“La Siena laica e religiosa –
evidenzia il card. Lojudice – trovano un legame forte proprio nelle contrade, dove non interessa chi sei o cosa fai, ma quanto amore e anche quanta passione hai per la tua città”.
“Il senso di questo volume –
conclude – è quello di un omaggio a uomini, donne, ragazzi e ragazze- ai contradaioli – che ogni giorno contribuiscono a rendere questa nostra città più bella e vanto in tutto il mondo”.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.