Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

SIENA: GRAZIE A BANCO BPM LA CARITAS MIGLIORA IL CENTRO D’ACCOGLIENZA DI VIA MASCAGNI IN ARRIVO UNA POMPA DI CALORE PER ESTATE E INVERNO

gimpo

Grazie al contributo  di Banco Bpm, la Caritas diocesana di Siena Colle di Val D’Elsa-Montalcino prosegue nell’opera di ammodernamento e potenziamento dei locali di Via Mascagni utilizzati ormai da oltre due anni per l’accoglienza e il sostegno alle persone arrivate dal Pakistan che sono senza fissa dimora.

Attraverso la donazione della banca, infatti, è stata acquistata una pompa di calore, un macchinario che ha permesso di scaldare gli ambienti d’inverno e refrigerarli durante l’estate.
In questa sede operativa, nel cuore della città, la Caritas diocesana garantisce il servizio della mensa, il centro diurno per persone senza fissa dimora, l’ambulatorio medico e anche un dormitorio.

“Un segno importante di attenzione a chi è in difficoltà ed è fragile – spiega il Card. Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle Val D’Elsa-Montalcino – che ci permette di offrire un’accoglienza di maggiore qualità. Cerchiamo di dare anche noi il nostro contributo per offrire una risposta adeguata nell’accompagnamento e nel sostegno delle persone che arrivano sul nostro territorio da altri paesi, ma senza una vera e propria alleanza trasversale tra istituzioni, chiesa, associazioni ed anche istituti bancari potremo dare solo risposte parziali”.

“L’impegno a fianco delle tante Caritas locali che operano qui in Toscana non è nuovo per la banca che negli ultimi anni, soprattutto nei momenti di emergenza sociale, ha intensificato la propria attività solidale. – ricorda Adelmo Lelli, responsabile Direzione Tirrenica di Banco Bpm – Stiamo infatti sostenendo differenti progetti – anche semplici, ma tutti utili e valevoli come questo – in diverse diocesi perché crediamo che il supporto al territorio e alla comunità passi anche dalla solidarietà”.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.