Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

OLTRE 160 RAGAZZI DELL’ARCIDIOCESI ALLA GMG DI LISBONA, IERI IL CARD. LOJUDICE HA CONSEGNATO IL MANDATO AI GIOVANI

1

Grande emozione ieri sera nella chiesa di San Francesco a Colle di Val D’Elsa dove si è tenuto l’ultimo dei tre incontri di preparazione alla GMG di Lisbona alla quale prenderanno parte oltre 160 giovani dell’arcidiocesi.
Per tale occasione l’arcivescovo, il card. Augusto Paolo Lojudice, ha consegnato il mandato a tutti i ragazzi che partiranno come pellegrini.
Ai giovani sono stati consegnati i KIT della GMG che contengono, tra le altre cose, la maglietta speciale realizzata apposta per questo evento donata da Opera Laboratori e lo zainetto donato dall’Opera del duomo di Siena. Il disegno sulle magliette diocesane è stato realizzato da Domitilla Marzuoli.

“La partenza del nostro gruppo sarà scaglionata – spiega DON EMANUELE SALVATORI, incaricato per la Pastorale Giovanile dell’arcidiocesi di Siena- Colle di Val D’Elsa-Montalcino – e infatti ci sarà un primo gruppo che partirà in pullman il 24 luglio con l’obiettivo di siglare il gemellaggio con la diocesi di Algarve e rientrerà l’8 agosto dopo la GMG. Poi un secondo gruppo in aereo che prenderà parte alla settimana a Lisbona ed infine un terzo gruppo di chi arriverà in macchina che si fermerà per gli ultimi 4 giorni. Addirittura alcuni verranno solo per la veglia con il Papa”.
“C’è tanta emozione ed attesa – aggiunge Don SALVATORI – e non vediamo l’ora di ritrovarci con i ragazzi e le ragazze di tutto il mondo insieme a Papa Francesco”

Dal 1 al 6 agosto 2023, dunque, in Portogallo si ritroveranno ragazze e ragazzi da tutto il mondo ospitati da tutte le diocesi portoghesi. Papa Francesco arriverà il 2 agosto e vivrà coi giovani questa straordinaria esperienza fino al termine.


Qui il link della GMG: https://www.lisboa2023.org/it


Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.