Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

SIENA SI PREPARA ALLA FESTA DELL’ASSUNTA, IL PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI

celebrazioni-Palio-Siena

Siena si prepara per festeggiare la Solennità dell’Assunzione di Maria Santissima in cielo, che ricorre il prossimo 15 agosto. La Cattedrale senese, dedicata proprio all’Assunta, ha ospitato la tradizionale Novena, che terminerà oggi con il Santo Rosario alle ore 18 e la Santa Messa Vespertina con Omelia alle 18.30, a cura del Capitolo Metropolitana.

La festa, che affonda le sue radici nella storia stessa della città di Siena ed è curata dal Comitato del Cero e della Festa dell’Assunta, entrerà nel vivo lunedì 14 agosto, con il Corteo del Cero che si terrà alle ore 15.30 e vedrà la partecipazione del popolo senese con le Contrade e le Parrocchie. La partenza sarà dalla Chiesa di San Giorgio per arrivare in Cattedrale, dove è prevista l’offerta dei ceri e dei censi, seguita dalla benedizione del Drappellone del Palio da parte dell’Arcivescovo di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino, card. Augusto Paolo Lojudice.

Martedì 15 agosto alle ore 10 è prevista la Solenne Concelebrazione, presieduta dal card. Lojudice, con musiche sacre eseguite dal coro “Guido Chigi Saraceni” diretto dal M° Lorenzo Donati e con il M° Cesare Mancini all’organo.
Mercoledì 16 agosto, infine, è prevista alle ore 7.45 la Santa Messa del Fantino nella Cappella del Campo, presieduta dal Card. Lojudice e concelebrata dai Correttori delle 17 Contrade senesi. Alle ore 17 inizierà il Corteo Storico nel Campo, seguito dalla Carriera del Palio in onore dell’Assunta. Al termine, il Duomo di Siena ospiterà il tripudio della Contrada vincitrice.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.