Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

DA SAN GIMIGNANO A SANT’ANTIMO LA 3ª EDIZIONE DELLA ROUTE ESTIVE “GENERARE UN MONDO APERTO”

WhatsApp Image 2023-08-25 at 00.00.05

Si è svolta dal 21 al 26 agosto la 3ª edizione della Route estiva “Generare un mondo aperto”, dedicata ai Seminaristi e agli animatori di Comunità del Progetto Policoro e promosso dall’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro della CEI. Il percorso è iniziato lunedì scorso a San Gimignano e si chiude oggi con l’arrivo all’Abbazia di Sant’Antimo. In totale, il percorso di 75 km è stato suddiviso in sei tappe tematiche per approfondire la Dottrina Sociale della Chiesa per fare discernimento nel nostro tempo. I temi delle tappe sono stati: “L’amore crea legami”. La forza delle relazioni (FT 87-94); “Società aperte che interano tutti”. Al di là delle frontiere (FT 95-100); “Libertà, uguaglianza, fraternità”. Non solo soci ( FT 101-111); “Il valore della solidarietà”. Servizio come cura delle frafilità (FT 112-117); “La funzione sociale della proprietà”. Diritti senza frontiere (FT 118-123); “I diritti dei popoli”. Terra, casa, lavoro per tutti.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.