Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

CAMMINO SINODALE DELLE CHIESE IN ITALIA, DAL 30/ AL 1/10 A ROMA L’ASSEMBLEA DEI REFERENTI DIOCESANI

Foto_CS_1-scaled

I referenti diocesani del Cammino sinodale tornano a riunirsi a Roma (presso l’Hilton Rome Airport Hotel) il 30 settembre e il 1° ottobre per un primo confronto sulla fase sapienziale appena avviata. “Questa nuova tappa del nostro percorso assume un significato particolare perché si svolge alla vigilia della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, a sottolineare plasticamente la stretta connessione tra la dimensione nazionale e quella universale. Sarà presente il Diacono Renato Rossi per l’arcidiocesi di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino.

Il Sinodo offrirà certamente indicazioni relative alla vita interna della Chiesa e allo stile di ascolto del mondo che saranno utili alle nostre Chiese”, spiega Mons. Erio Castellucci, Presidente del Comitato Nazionale del Cammino sinodale delle Chiese in Italia.

Nel pomeriggio di sabato, i referenti diocesani parteciperanno infatti alla Veglia ecumenica “Together – Raduno del popolo di Dio” organizzata, in piazza San Pietro, per affidare allo Spirito Santo il Sinodo dei Vescovi, in programma dal 4 al 29 ottobre. Al momento di preghiera, che sarà presieduto da Papa Francesco, prenderanno parte il patriarca ecumenico Bartolomeo, l’arcivescovo di Canterbury, Justin Welby, e numerosi rappresentanti di diverse confessioni, insieme ai giovani convocati nella Capitale dalla Comunità di Taizé.

Domenica invece i lavori dell’Assemblea dei referenti diocesani prevedono il confronto e la condivisione nei tavoli sinodali. “Dobbiamo crescere nello stile della prossimità, in cui ci si ascolta. Senza la pretesa di mettersi in cattedra, ma con il desiderio di un dialogo reciproco”, ribadisce il Presidente del Comitato.

L’Assemblea sarà preceduta sabato mattina dalla riunione del Comitato Nazionale del Cammino sinodale che farà il punto su quanto fatto finora per poi confrontarsi sui temi, sul metodo, sui tempi di lavoro del Comitato nella fase sapienziale. Le conclusioni sono affidate a Mons. Castellucci.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.