Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

TEMPO DEL CREATO 2023, IL MESSAGGIO DEL CARD. LOJUDICE

IT

Oggi si terrà il primo evento organizzato dall’Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino per il Tempo del Creato 2023. Appuntamento alle ore 17,30, nell’ex Chiesa di S. Donato a Monteroni d’Arbia. Istituzioni, Associazioni e cittadini attenti ai temi della transizione ecologica, si incontrano per confrontarsi sul tema “Esplorando l’ecologia integrale in val d’Arbia”.

Per tale occasione il Card. Augusto Paolo Lojudice, Arcivescovo di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino, impegnato a Roma per il concistoro, ha inviato a tutti i partecipanti un video di saluto.

Gli altri appuntamenti per il Tempo del Creato sono:

Domani, domenica 1 ottobre, alle ore 15, presso il Convento cappuccini di San Lorenzo ad Arcidosso, dove ci sarà la Messa presieduta dal Card. Lojudice. A seguire è previsto un momento di riflessione con la benedizione degli alberi castagno, l’esperienza di Don Marco Belleri sul Vivaio alla Pescina, l’incontro con “Comunità del Cibo” e la presentazione delle attività di valorizzazione e tutela delle varietà autoctone, piante orticole e da frutto a rischio scomparsa. Alle ore 19,30, presso i locali dell’oratorio di Castel del Piano, è previsto l’incontro con i giovanissimi per un momento di fraternità, canti e giochi e proiezione docu-film “The Letter – Un messaggio per la nostra Terra”, ispirato alla Lardato Si’ di Papa Francesco.

Lunedì 2 ottobre, alle ore 21, al Centro Parrocchiale di S. Quirico D’Orcia verrà ancora proiettato il documento-film “The Letter”, aperto aperto a tutta la cittadinanza. A seguire, incontro con i giovani e i ragazzi del dopo-cresima.
Mercoledì 4 ottobre, infine, alle ore 19, nella Basilica di San Francesco in Siena si terrà la celebrazione della Festa di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e dei comuni, presieduta dal Card. Lojudice. Ci sarà l’offerta dell’Olio votivo da parte della Contrada Priora della Civetta in rappresentanza delle consorelle alla presenza del Sindaco di Siena Nicoletta Fabio e delle rappresentanze delle Forze dell’Ordine.
Al termine del Tempo del Creato, Papa Francesco pubblicherà una nuova Esortazione Apostolica che dà continuità al messaggio della Laudato Sì.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.