Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

L’ARCIDIOCESI ADERISCE ALLA GIORNATA NAZIONALE PER LA PACE E LA RICONCILIAZIONE

070415-191-664x373

L’Arcidiocesi di Siena- Colle di Val D’Elsa-Montalcino aderisce alla Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione.
La data scelta è martedì 17 ottobre 2023, in comunione con i cristiani di Terra Santa secondo le indicazioni del Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini, che a nome di tutti gli Ordinari ha chiesto alle comunità locali di incontrarsi “nella preghiera corale, per consegnare a Dio Padre la nostra sete di pace, di giustizia e di riconciliazione” ( In fondo la lettera del Cardinale Pizzaballa).
La C.E.I. ha accolto questo appello chiedendo a sua volta alle Diocesi e alle parrocchie per domenica 15 ottobre 2023 di condividere con i fedeli che partecipano alle Messe una preghiera per implorare il dono della Pace.

Sempre durante le Messe di domenica 15 ottobre 2023 è stato chiesto di invitare tutti i fedeli, per il seguente martedì 17 ottobre, al digiuno e a un tempo di preghiera che ogni parrocchia potrà organizzare o durante la Messa quotidiana o in un altro momento della giornata ad esempio con un Rosario o con un tempo di adorazione.
Domenica prossima, 15 ottobre 2023, in tutte le celebrazioni eucaristiche, può essere adottata questa intenzione: “Padre misericordioso e forte: ‘tu non sei un Dio di disordine, ma di pace’. Spegni nella Terra Santa l’odio, la violenza e la guerra, perché rifioriscano l’amore, la concordia e la pace. Preghiamo”.
Infine la sera di mercoledì 18 ottobre alle ore 20 nella Basilica di San Francesco a Siena, il Cardinale Lojudice presiederà la consueta adorazione mensile, che questo mese è animata dal servizio di Pastorale Familiare, che avrà la particolare intenzione per la Pace in Medio Oriente.


Per l’occasione è stato predisposto uno schema di preghiera (qui il testo):

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.