Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

SIENA 3/XII IL CONCERTO “ASPETTANDO IL NATALE”, LA MUSICA PER IL DIALOGO INTERRELIGIOSO

rossi concerto

Domenica 3 dicembre 2023, prima domenica di avvento, alle ore 17 si svolgerà presso la Chiesa di San Cristoforo a Siena si terrà l’evento “Aspettando il Natale…non solo Bach” organizzato dal Servizio per l’ecumenismo e il Dialogo Interreligioso dell’Arcidiocesi di Siena – Colle val d’Elsa – Montalcino e dalla Cappella Universitaria.

Durante il concerto saranno eseguiti soprattutto brani di Bach con l’utilizzo dell’organo da parte di Valerio Giuseppe Santoro. La voce recitante sarà quella di Maria Rosaria Di Giovanni.
Questo evento fa parte del Cammino Sinodale che è stato intrapreso da due anni, caratterizzato dall’ascolto verso il prossimo.

“Saranno eseguiti prevalentemente brani di Bach – spiega Renato Rossi, responsabile del Servizio diocesano per l’ecumenismo e il Dialogo Interreligioso – le cui “corali” animano il Culto Luterano ed Evangelico in genere. Oserei dire che la Musica al pari della Teologia possono orientare l’uomo a Dio e ci permettono di lodarlo. San Paolo afferma nella Lettera ai Romani che “la fede dipende dalla predicazione e la predicazione si attua per la parola di Cristo”, ecco allora la preminenza del Pulpito cui di solito fa pendant l’Organo, specialmente nelle cattedrali europee, ma anche in Toscana”.

“Abbiamo intrapreso da due anni – aggiunge Rossi – il Cammino Sinodale, caratterizzato dall’Ascolto, ascolto del fratello, della sorella, che interpellano la nostra vita, questa occasione ci permettere un Ascolto  Sublime”.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.