Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

OGGI LA FESTA DELLA CHANUKKIAH, GLI AUGURI ALLA COMUNITA’ EBRAICA DI SIENA

Hanukkah-Celebrating-the-Festival-of-Lights_600x450

Oggi viene accesa la prima luce della CHANUKKIAH. È la festa della dedicazione, questo il significato di Channukkà, che ricorda il prodigio avvenuto quando quella piccola ampolla d’olio ritrovata per la ridedicazione del Tempio di Gerusalemme riconquistato, riparato e ripulito durò per ben otto giorni, giusto il tempo necessario per ottenere altro olio certificato dal Sommo Sacerdote. Siamo nell’anno 3622, – nel secondo secolo prima dell’Era Volgare, cioè avanti Cristo. La vicenda si può rilevare dai Libri dei Maccabei I e II, sebbene siano considerati apocrifi dagli ebrei.

Proprio quando sembra che tutto sia perduto e si navighi nelle tenebre, ieri come oggi, il Signore manifesta la sua Misericordia, la sua Luce, la sua premura per noi.

È una festa mobile, dura otto giorni, segue il calendario lunare/solare, cade in pieno inverno ed è molto sentita dal popolo ebraico, specialmente dai bambini che ogni giorno ricevono qualche monetina in regalo.

Quest’anno, data la situazione, sarà celebrata in famiglia, non pubblicamente.  Come non ricordare che l’anno scorso l’accensione avvenne in piazza davanti alla sinagoga nel pomeriggio ed in cattedrale al termine del suo meraviglioso concerto fu Noa ad accendere la channukkiah davanti all’altare. 

“Formuliamo i nostri auguri alla cara Comunità ebraica di Siena – sottolinea Renato Rossi diacono, Servizio Ecumenismo e Dialogo Interreligioso – e rinnoviamo la nostra vicinanza in questo tempo tribolato”.


Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.