Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

EPIFANIA, LE CELEBRAZIONI DEL CARD. LOJUDICE A SIENA E CHIUSI

IMG-20240106-WA0005

Nel giorno della ricorrenza dell’Epifania il Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena – Colle Val D’Elsa – Montalcino e Vescovo di Montepulciano – Chiusi – Pienza presiederà due solenni celebrazioni.

La prima questa mattina presso il Duomo di Siena, la seconda invece verrà celebrata questo pomeriggio alle ore 18 presso la Parrocchia di Santa Maria della Pace a Chiusi Scalo, concelebrata da Don Antonio Canestri Vicario Episcopale per la Diocesi di Montepulciano – Chiusi – Pienza.

La festa dell’Epifania è una ricorrenza molto importante e in greco significa “manifestazione”.

In Occidente si fa memoria della visita dei Magi poichè attraverso questo evento il Signore si “manifesta” ai pagani, dunque al mondo. Nelle chiese orientali invece si mette l’accento sulla “manifestazione” trinitaria durante il Battesimo di Gesù nel Giordano.

Se al centro del giorno di Natale c’è la nascita del Bambino, nell’Epifania si pone in evidenza il fatto che questo Bambino povero e debole è invece il Re Messia, il Signore del mondo.

Con l’Epifania si compie la profezia di Isaia, che la liturgia ha scelto come primma lettura: “alzati e rivestiti di luce, perchè viene la tua luce” (Is 60, 1 ss), come a dire: non chiuderti, non abbatterti, non restare prigioniero delle tue convinzioni, non demoralizzarti, reagisci, “alza lo sguardo”! Come i Magi, osserva “le stelle” e troverai “la stella Gesù”. (Fonte Vaticanews)

Lascia un commento

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.