Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

OGGI L’ANNIVERSARIO DEL BOMBARDAMENTO DELL’OSSERVANZA. NEL POMERIGGIO L’EVENTO “80 ANNI DI MEMORIA”

0k2

Ricorrono oggi, 23 gennaio 2024, gli 80 anni dal terribile bombardamento che distrusse la Basilica dell’Osservanza di Siena e causò anche la morte di 25 persone.
Per questo motivo, la parrocchia di San Bernardino all’Osservanza ha promosso per oggi pomeriggio l’incontro “80 anni di memoria”. L’appuntamento è per le ore 16 con le testimonianze di quel giorno, a cura del prof. Antonio Vannini. Alle 17.15 è prevista l’inaugurazione di una mostra fotografica e poi alle 18 la Santa Messa di ringraziamento, presieduta dal card. Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val d’Elsa-Montalcino. Alle 19, invece, previsto il concerto “Come pioveva…no, le canzoni di Siena al tempo delle bombe”, con l’esibizione di Francesco Burroni (voce), Silvano Borselli (chitarra), Andrea Castelli (basso) e del coro “Cantori per diletto” diretto da Marta Sabbadini.
L’ingresso è libero e l’evento potrà essere seguito in diretta sulla pagina Facebook “I musici dell’Osservanza”.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.