Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

SIENA, IL CARD. LOJUDICE HA INCONTRATO IL RAPPRESENTANTE DI TAIWAN IN ITALIA

taiwan

Questa mattina, 9 aprile 2024, presso il salone d’onore dell’arcivescovado di Siena, il Cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena – Colle di Val D’Elsa-Montalcino ha incontrato il rappresentante di Taiwan in Italia, Vincent Y. C. Tsai, accompagnato da Massimo Bianchi, docente di storia dei Rapporti tra Stato e Chiesa all’UNISI e da Matteo Gerlini, docente di storia delle relazioni internazionali all’UNISI.
Durante l’incontro il Rappresentante diplomatico ha spiegato che è oltre un anno che è in Italia e che spesso viene in Toscana e a Siena per la sua storia e la sua cultura, che lo affascinano. Ha, inoltre, parlato dell’attuale livello di relazioni diplomatiche con l’Italia che considera molto buono specialmente sul fronte economico e degli scambi commerciali. Ha ringraziato il nostro Paese che contribuisce a mantenere una situazione di pace con la Cina. Ha anche ricordato che ogni anno 250.000 taiwanesi vengono in Italia e molti di questi a Siena.
Il cardinale ha poi chiesto informazioni sui danni causati dal recente terremoto. E’ stato sottolineato come il sisma sia stato il peggiore degli ultimi trent’anni e che la risposta di Taiwan è stata pronta e all’altezza delle situazione.

Scambio di doni al termine dell’incontro: il cardinale ha donato un libro in lingua inglese sul pavimento della cattedrale ed ha ricevuto una selezione di tè di Taiwan.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.