Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

FESTE DI SANTA CATERINA, DA SIENA UN MESSAGGIO DI PACE PER IL MONDO

WhatsApp Image 2024-05-04 at 21.26.21

Santa Caterina scalda gli animi di senesi e fedeli, che ogni anno festeggiano la sua opera e ne fanno rivivere la memoria. Grande partecipazione alla cerimonia di benedizione in Piazza del Campo in occasione del venticinquesimo anniversario della proclamazione di Caterina a Compatrona d’Europa. «L’Europa è sì l’unione a cui siamo abituati, ma è un continente geograficamente più grande, che mette insieme anche altre nazioni, anche quelle che ora ci stanno creando dei problemi – è stata la riflessione del cardinale Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle-Montalcino –. Noi vogliamo che Caterina interceda per tutta l’Europa, soprattutto dove si soffre e si muore, e che aiuti tutti noi a diventare cittadini di un continente».

Il cardinale ha impartito la benedizione con la reliquia della santa alla città, all’Arcidiocesi, all’Italia e all’Europa di fronte ai fedeli raccolti in rispettoso silenzio. «L’augurio a tutta la città e alla diocesi è di sentirci in modo sempre più forte cittadini del mondo, di una casa comune, l’unione nella differenza – ha detto il cardinale –. Siena resta una città particolarmente aperta, una città dell’accoglienza: lo percepii il primo giorno che arrivai quasi cinque anni fa, capii che Siena era e poteva continuare a essere una città che accoglie». La cerimonia si è conclusa con la sbandierata delle Contrade, preceduta dall’intervento del sindaco Nicoletta Fabio, a sua volta annunciato dall’emozionante canto delle chiarine. «La nostra presenza qui oggi vuole rivendicare con forza ancora una volta il legame della città con una donna, una santa, affamata di giustizia e colma di misericordia – ha detto il sindaco –. Siena è una città stupenda ma che alla bellezza di piazze radiose e valli verdi accosta la vertigine di certe strade, le lame taglienti di luce nell’ombra dei vicoli. È una città ispiratrice di sentimenti contrastanti, Caterina ne respirò l’atmosfera metafisica, che invita a riflettere sul mistero della condizione umana e l’intreccio di vita e morte». Presenti alla cerimonia anche monsignor Lorenzo Leuzzi, vescovo di Teramo-Atri, il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto e Stefania Proietti, sindaco di Assisi. 

Prima della cerimonia su piazza del Campo si è svolta la cerimonia dell’offerta dei fiori alla statua di santa Caterina alla quale hanno preso parte tutte le associazioni cittadine, le Forze dell’Ordine e molte parrocchie di Siena e dell’hinterland. Subito dopo in processione il corteo è arrivato nella basilica di San Domenico dove è stata celebrata la santa messa presieduta da Mons. Lorenzo Leuzzi, vescovo di Teramo -Atri.

Hanno concelebrato il card. Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena- Colle di Val D’Elsa- Montalcino e il card. Cardinale Lazzaro You Heung-sik, Prefetto del Dicastero per il Clero.

Erano presenti oltre 3 mila persone tra cui 610 ragazzi dell’Arcidiocesi ai quali è stato consegnato il Credo in vista della prossima Cresima. Presente anche un gruppo di 200 pellegrini teramani. Il vescovo di Teramo durante l’omelia ha invitato tutti i fedeli ad essere “collaboratori e non dipendenti di Gesù. Il segreto di una vita completa sta proprio in questo nell’essere il più possibile vicini a Cristo”.

“Santa Caterina, co-patrona d’Europa – ha aggiunto – ci invita ancora di più oggi ad essere portatori di pace di dialogo e fratellanza”.

Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.