Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

MONTERONI D’ARBIA, IL 15/6 LA MESSA IN RITO SIRO-MALABARESE

1

Il prossimo 15 giugno 2024, alle ore 17,30, nella parrocchia Santi Giusto e Donato a Monteroni d’Arbia, verrà celebrata la Santa Messa con il rito rito Siro-Malabarese per le famiglie indiane del territorio.

“L’evento – spiega Riccardo Mugnaini del Consiglio Pastorale della Parrocchia di Monteroni d’Arbia – lo stiamo organizzando con Don Liyo della Parrocchia di Rosia e seguirà da una cena di beneficenza a menu indiano”.

“Un’iniziativa – aggiunge Mugnaini – organizzata da tutta la Parrocchia nell’ambito delle attività di inclusione e condivisione che si cerca di portare avanti nello Spirito sinodale”.

“Nell’attuale momento storico-politico – conclude Mugnaini – questo è un esempio significativo di fraternizzazione fra popoli e culture diverse, anche se uniti da un’unica Fede; cosa importantissima in un paese, Monteroni, che al giorno d’oggi abbraccia numerose etnie”.



Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.