Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

GIUBILEO 2025, LA PRIMA RIUNIONE DEL GRUPPO ORGANIZZATIVO INTERDIOCESANO

11111

Si è svolto ieri sera l’incontro interdiocesano dedicato al Giubileo 2025 presieduto dal Card. Augusto Paolo Lojudice al quale hanno preso parte: Don Giovanni Soldani, Don Raffaele Mennitti, il Diacono Renato Rossi, la sig. na Luisa De Marchi, il prof. Massimo Bianchi, la dott. ssa Francesca Starnini, il dott. Stefano Di Bello e il dott. Gianluca Scarnicci. Fa parte del gruppo anche don Flavio Frignani.

L’appuntamento ha riunito in presenza e in video quanti saranno impegnati in prima persona in occasione del Giubileo del 2025.

Il card. Lojudice ha presentato – partendo dalla Bolla di indizione “Spes non confundit” (qui il link al testo della bolla: https://www.vatican.va/content/francesco/it/bulls/documents/20240509_spes-non-confundit_bolla-giubileo2025.html) – i principali appuntamenti previsti a Roma e nelle diocesi.

L’arcivescovo ha anche annunciato che l’11 ottobre 2025 si terrà il pellegrinaggio giubilare di tutte le diocesi toscane a Roma. Durante l’incontro si è deciso di individuare al più presto dove verranno aperte le porte sante nelle due diocesi e si è pensato anche di cominciare a pensare ad una partecipazione interdiocesana ai Giubilei dedicati agli adolescenti, ai bambini e ai giovani, che si terranno nella Capitale.

Qui il calendario del Giubileo 2025: https://www.iubilaeum2025.va/it/pellegrinaggio/calendario-giubileo.html.

Ma non solo questo, il Card. Lojudice ha proposto di portare il Giubileo in luoghi speciali come gli ospedali, il carcere, le catacombe e le RSA.


Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.