Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

SIENA, IL 18/6 L’EVENTO “GLI ANZIANI, UN DONO PER IL FUTURO DELL’UMANITA’ E PRESENTAZIONE DEL VADEMECUM ANTI-TRUFFA

download

Martedì 18 giugno 2024, alle ore 16,30 presso il palazzo arcivescovile di Siena, in piazza Duomo, 4 , si terrà l’evento “Gli anziani, un dono per il futuro dell’umanità” promosso dall’Arcidiocesi di Siena- Colle di Val D’Elsa Montalcino, dalla diocesi di Montepulciano Chiusi- Pienza, dalla FAP Acli di Siena, dalle Acli di Siena.

Per tale occasione in collaborazione con la Polizia di Stato verrà presentato il “Vedemecum anti-truffa” dedicato alla terza età.

INTRODUCONO:

LUCA ROMANI, segretario provinciale FAP Acli Siena,

GIANLUCA SCARNICCI, portavoce del card. Lojudice.

Portano il loro saluto:

  • ROSARIO CAVALLO, presidente nazionale FAP ACLI.
  • MARTA GUERRINI, presidente provinciale Acli Siena.

Intervengono:

  • card. AUGUSTO PAOLO LOJUDICE, Arcivescovo di Siena- Colle di Val D’Elsa-Montalcino e vescovo di di Montepulciano Chiusi- Pienza.
  • UGO ANGELONI, questore della provincia di Siena.
  • Fr. MARCO VIANELLI, Direttore dell’Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia della Cei.
  • MICAELA PAPI, assessore ai servizi sociali del Comune di Siena.
  • ROSY BINDI, già Ministro della Sanità.
  • LIDIA BORZI’, presidente provinciale Acli di Roma.



Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.