Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

SIENA, IL CARD. LOJUDICE HA INCONTRATO L’EQUIPE SINODALE DIOCESANA

loju

Il card. Augusto Polo Lojudice, arcivescovo di Siena- Colle di Val D’Elsa-Montalcino ha incontrato l’equipe sinodale diocesana, alcuni in presenza, altri collegati on-line per presentare i prossimi passi del Cammino sinodale in Italia. “Come ha sempre affermato l’arcivescovo – spiega il diacono Renato Rossi – non si tratta di un evento ma di uno stile di vita proprio della Chiesa, quindi permanente, sperimentato già a partire dal Concilio Vaticano II. Ha quindi commentato la relazione che il vescovo Castellucci presidente del Comitato nazionale ha tenuto a maggio alla assemblea della CEI”.
“Siamo orientati – aggiunge – verso la terza fase, quella Profetica dopo quella Narrativa e Sapienziale. Luci ed ombre, speranze e delusioni, come sempre nella Chiesa ma la certezza è la presenza dello Spirito Santo che orienta i nostri passi”.
“Ci sarà una prima assemblea di delegati diocesani a novembre a Roma – sottolinea Rossi – ed un’altra ad aprile 2025 e si intersecheranno con l’anno del Giubileo il cui tema non a caso è Pellegrini di Speranza”.
“Tratteggiati anche i LINEAMENTA CEI – conclude – fra i quali l’arcivescovo spinge per la Formazione alla fede e alla vita, con una particolare attenzione all’iniziazione cristiana”.

QUI LA RELAZIONE DI MONS. ERIO CASTELLUCCI SUL SINODO PRONUNCIATA IN OCCASIONE DELLA 79a ASSEMBLEA GENERALE DELLA CEI:



Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.