Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

SIENA, IERI SERA ALLA III EDIZIONE DELLA NOTTE DEI SANTI LA MUSICA PER LA PACE E LA SANTITA’

1

Si è tenuta ieri sera a Siena la terza edizione della “Notte dei Santi” presso il Pala Orlandi-Costone. L’evento è stato promosso dal Servizio per la Pastorale Giovanile, il Servizio per la Pastorale dei Migranti, il Servizio per la cooperazione missionaria tra le Chiese ed il Servizio Caritas dell’Arcidiocesi di Siena – Colle di Val D’Elsa – Montalcino. Presenti oltre 150 persone.

Si sono esibiti 8 gruppi sul palco del Costone con diverse performance arrivati da tutto il territorio diocesano. Il tema scelto quest’anno è stata la “Santità”.

Tra loro da segnalare la band “8×1000” formata tutta da sacerdoti, suore e laici e la presenza alla tastiera del Card. Lojudice.

La serata è stata animata dal Coro Don Bosco diretto da Emiliano D’Ambrosio e l’accoglienza anche dei più piccoli, invece, è stata curata dalle Scintille di Maria.

A conclusione della manifestazione alle ore 23,30 il Card. Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena- Colle di Val D’Elsa- Montalcino ha presieduto la Santa Messa concelebrata da numerosi sacerdoti.

Nell’omelia il Cardinale ha voluto sottolineare cosa significhi oggi essere santi. “Non servono gesti eclatanti, ma una quotidiana attenzione al prossimo, a chi ci è vicino e magari si trova in difficoltà”.

“Essere santi oggi- ha aggiunto – significa anche essere portatori di pace di cui ha tanto bisogno il mondo”.

“Oggi siamo qui – ha sottolineato – alla vigilia della festa di Ognissanti non per essere contro qualcosa o qualcuno ma per dare testimonianza della bellezza di essere comunità e di pregare e cantare insieme”.


Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.