Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Scroll Top

SIENA, OGGI LA FESTA DI S. ANSANO. LA VICINANZA DEL CARD. LOJUDICE AI LAVORATORI BEKO IN CATTEDRALE

1

Oggi in corrispondenza quest’anno con l’inizio dell’Avvento, la Chiesa senese ha fatto memoria del martirio del primo testimone del Vangelo in terra di Siena, il giovane romano Ansano, martirizzato a Dofana, sulle rive dell’Arbia, agli inizi del sec. IV sotto le persecuzioni di Diocleziano. La festa di Sant’Ansano è pertanto memoria dell’annuncio della fede degli apostoli, giunto da Roma in terra di Siena agli albori del cristianesimo, e fecondato col sangue del martirio. Nella Città di Siena la festa di Sant’Ansano segna anche l’inizio dell’anno contradaiolo.

Alle ore 17.30 è stata celebrata la Santa Messa solenne in Cattedrale, presieduta dal card. Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino e concelebrata dal Collegio dei Correttori alla presenza dei Priori e del popolo delle Contrade.

Il card. Lojudice ha riservato una particolare attenzione alla presenza in cattedrale dei lavoratori della Beko ai quali ha rinnovato la vicinanza e il sostegno della Chiesa senese.



Preferenze Privacy
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano archiviate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.